Divisa composta da giubbino e pantalone, blu, arancio alta visibilita’ con maniche fisse. Tessuti e materiali: Continua a leggere
Tuta ignifuga multitasche, tessuto k flame sungrazeer a norme uni en 15614:2007 in categoria 3°; 32% cotone; 47% modacrilica; 20,5% poliammide 0,5 fibra antistatica peso 230 gr m/q Continua a leggere
Giubbetto: con due parti anteriori e uno posteriore; maniche a giro in un unico pezzo cucite nell’entro manica; collo alto, chiusura anteriore mediante lampo coperta da mostra, due taschini interni sul petto (all’altezza della banda) aventi accesso dall’esterno, chiudibili con velcro fr; due tasche interne doppie sul fondo chiudibili tramite velcro fr; toppa di rinforzo ai gomiti; chiusura polsi regolabili con velcro fr; applicazione di 2 bande ignifughe di colore giallo con striscia grigia rifrangente alta 5 per tutta la circonferenza del torace, e delle maniche.
Pantalone: con due parti anteriori e due posteriori; cinque passanti; due tasche interne anteriori aventi accesso dall’esterno chiuse con velcro e patta; due tasche esterne alle ginocchia, una per lato con patta chiudibile con velcro fr; fondo pantalone con lampo e soffietto laterale; tasca posteriore chiusa da velcro; cintura con bottone metallo coperto. Applicazione di 2 bande ignifughe gialle con striscia rifrangente di colore grigio, alta 5 per tutta la circonferenza del pantalone, rinforzo con tessuto doppiato sotto il cavallo e ginocchia.
Applicazioni: Incendi boschivi; Squadre di soccorso Rescue; Squadre di emergenza sanitaria. Continua a leggere
Guanto 5 dita con palmo in pelle pieno fiore bovino idrorepellente ai liquidi con tempo di attraversamento Continua a leggere
Stivale al polpaccio DPI III° Categoria
Tomaia: Anfibio in morbida pelle fiore con trattamento idrorepellente ingrassato Continua a leggere
Fodera interna in tessuto anallergico, traspirante, idrorepellente accoppiato con membrana Tepor
Suola: mescola di gomma nitrilica antiolio antistatica anticalore 300°
Filati tomaia Kewlar
Laccioli Kewlar
Tuta ignifuga divisibile multitasche col. arancio, norme UNI EN 15614 :2007
Tuta divisibile a giro vita tramite lampo, arancio con maniche fisse. Continua a leggere
Tessuti e materiali:
– Tessuto col. arancio-rosso-blu art. NOMEX CONFORT peso 185 gr m/q
– bande ignifuga rifrangente grigia
Giubbetto: con due parti anteriori e uno posteriore; maniche a giro in un unico pezzo cucite nell’entro manica; collo alto, chiusura anteriore mediante lampo coperta da mostra, due taschini interni sul petto (all’altezza della banda) aventi accesso dall’esterno, chiudibili tramite chiusura lampo; due tasche interne sul fondo chiudibili tramite velcro; taschino portapenne più tasca (chiusa con lampo) sulla manica sinistra; spalline; due cannelli posteriori; polsi con elastico al fondo e lampo laterale; unibile al pantalone mediante chiusura lampo in vita.
Applicazione di 1 banda di colore grigia rifrangente alta 5 per tutta la circonferenza del torace, e delle maniche.
Pantalone: con due parti anteriori e due posteriori; cinque passanti; lampo di congiunzione con giubbetto intorno alla vita; due tasche interne anteriori aventi accesso dall’esterno con lampo; due tasche esterne alle ginocchia, una per lato con patta chiudibile con velcro; fondo pantalone chiuso con elastico alle caviglie e lampo a lato; tasca posteriore chiusa da velcro. Bottone metallo coperto, unibile al giubbino mediante chiusura lampo in vita.
Applicazione di 1 banda rifrangente grigia, alta 5 per tutta la circonferenza del pantalone.
Tuta ignifuga intera Modello VOLO realizzata in tessuto Continua a leggere
Tessuto Ignifugo col. Arancio-rosso-blu art. JUP peso 235 gr m/q composizione 100% cotone
NORME CE EN ISO 11612
DESCRIZIONE ARTICOLO
n 2 tasche al petto chiuse con lampo; n 2 tasche fronte coscia chiuse con lampo; n 2 tasche caviglie chiuse con lampo con sopra applicato porta penne; soffietti alle spalle per migliorare il movimento; apertura laterale caviglia chiusa con lampo
Disponibile dalla taglia S alla taglia XXXL
Il nuovo elmetto per vigili del fuoco “VULCAN CV102” è stato progettato e prodotto in accordo con la direttiva 89/686/EEC EN 443:2008. realizzato per la lotta contro gli incendi e per operazioni di soccorso, l’elmo è stato costruito con materiali di massima qualità per dare il massimo della protezione a chi lo indossa. La nuova calotta è realizzata in poliammide ignifugo, rinforzato con fibre di vetro per dare il massimo di resistenza meccanica e termica. Continua a leggere
1 Garza Idrogel 10 cm x 10 cm
1 Benda Idrogel Arto 1 m x 50 mm
1 Flacone Idrogel da 125 ml Continua a leggere
Cinturone realizzato in tessuto ignifugo con striscia altezza 4 cm colore arancio. Robusta fibbia con sgancio rapido doppia sicurezza. Protezione fibbia in cuoio fiore. Completo di due passanti in tessuto ignifugo con moschettone ed un passante con anello. Regolabile da 100 cm a 120 cm. Peso kg. 0,34
Semimaschera in EPDM di taglia universale conforme alla EN 140. Predisposta per l’impiego con filtri in resina sintetica della serie 200 comprendente: Filtri antiaerosol di classe P2 e P3 Biostop. La carta filtrante contraddistinta dal marchio Biostop*, presenta un trattamento fungicida e battericida che risulta particolarmente utile quando gli aerosol da cui occorre proteggersi sono di tipo biologico; Filtri antigas di classe 1; Filtri combinati della classe 1-P3. Continua a leggere
CARATTERISTICHE
I materiali costitutivi non provocano allergie o irritazioni. Adattabilità a qualsiasi tipo di viso con ottima tenuta (circa 99,5% in media). Bassa resistenza respiratoria (< 1,2 mbar all’inspirazione, < 2 mbar all’espirazione, a 160 l/min). Ridotto spazio morto, molto inferiore al massimo consentito. Buona resistenza alla fiamma e autoestinguenza. Rapidità di indossamento e disindossamento. Lunga conservabilità, elevata resistenza all’ozono delle mescole di gomma e impiego di resine sintetiche idonee all’esposizione sia basse che alte temperature e insensibili all’umidità, conformemente alle norme Europee. Facilità di manutenzione, lavaggio e disinfezione. Compatibilità con l’uso di occhiali. Peso: g 145 circa.
ELEMENTI COSTITUTIVI
Facciale in gomma sintetica con ampio lembo interno di tenuta. Bardatura a due tiranti con passanti di regolazione incorporati nella fibbia di aggancio. Due raccordi di inspirazione filettati speciali per filtri serie 200. Gruppo valvolare di espirazione dotato di precamera compensatrice.
F.A.L.CIM nasce nel 1984 ad Aprilia (LT), punto nevralgico per la vicina presenza dei piu’ grandi gruppi manifatturieri, specializzata nel mercato degli abiti da lavoro.
– Normativa EN 340
– Normativa 20471
– Normativa 11612:2009
– UNI EN 15614:2007
– Normativa EN 343
Falcim S.r.l.
Via Pontina, km. 46,600
04011 APRILIA (LT)
06.92727390
06.92732675